Il grande ritorno dell’Hexagon Cup, uno degli eventi di padel più attesi a livello internazionale, si svolgerà dal 29 gennaio al 2 febbraio 2025 al Madrid Arena. Scopriamo insieme le novità e i dettagli che renderanno questa edizione ancora più emozionante.

Hexagon Cup: il formato innovativo
Il formato della competizione quest’anno prevede la partecipazione di ben otto squadre, ognuna composta da sei giocatori: una coppia maschile, una femminile e una coppia Next Gen. La varietà di partite rende questo torneo un vero e proprio spettacolo per tutti gli appassionati di padel.
Per conoscere le News sul Padel iscriviti ai Canali di PadelNews.it: Canale Telegram qui oppure al Canale WhatsApp e ricevi sconti fino al 60% sui prodotti padel
Durante i primi quattro giorni si disputeranno otto match per squadra, con punteggi assegnati in base alla tipologia di incontro: due punti per le vittorie maschili e femminili, uno per quelle della categoria Next Gen.
Le due squadre con il miglior punteggio avanzeranno alla finale di domenica 2 febbraio, mentre le squadre al terzo e quarto posto si sfideranno per la medaglia di bronzo. Una struttura pensata per mantenere alta la tensione agonistica e coinvolgere i fan fino all’ultimo scambio.
Le squadre e i protagonisti dell’Hexagon Cup 2025
Anche quest’anno, le stelle del padel e alcune delle più promettenti giovani promesse si sfideranno al Madrid Arena. Le otto squadre partecipanti sono:
Squadra | Giocatori |
---|---|
AD/Vantage Team | Martín Di Nenno, Juan Tello, Delfi Brea, Sofía Araujo, Martina Calvo, Marta Borrero |
Bella Team Porto Rico | Arturo Coello, Coki Nieto, Jessica Castello, Andrea Ustero, Jimena Velasco, Marta Arellano |
ElevenEleven Team USA | Fernando Belasteguín, Valentino Libaak, Paula Josemaría, Alejandra Alonso, Lorena Rufo, Raquel Eugenio |
Hexagon Team | Paquito Navarro, Alex Chozas, Alejandra Salazar, Aranzazu Osoro, Sofia Saiz, Camila Fassio |
Krü Padel | Federico Chingotto, Momo González, Claudia Jensen, Verónica Virseda, Marina Lobo, Agueda Pérez Ortiz |
Rafa Nadal Academy Team | Alex Ruiz, Franco Stupaczuk, Marta Ortega, Gemma Triay, Noa Cánovas, Noemi Aguilar |
RL9 Team | Agustín Tapia, Jon Sanz, Ariana Sánchez, Lucía Sainz, Jana Montes, Maria Eulalia Rodriguez |
10 Padel | Mike Yanguas, Javier Garrido, Claudia Fernández, Tamara Icardo, Carmen Goneaga, Lucía Peralta |
Grazie a questo mix di talento, giovani promesse e giocatori affermati, l’Hexagon Cup si preannuncia un torneo ricco di emozioni.
Il percorso verso la vittoria: gironi e finale

Le squadre si affronteranno in una serie di sfide dirette all’interno di gironi qualificatori. Ogni partita avrà un peso importante, poiché determinerà il piazzamento finale e l’accesso alla fase decisiva del torneo. Le finali si giocheranno domenica 2 febbraio con una formula al meglio delle tre partite, garantendo così il massimo livello di spettacolo.
Quando e dove vedere l’Hexagon Cup dal vivo
Dal 29 gennaio al 2 febbraio 2025, il Madrid Arena accoglierà migliaia di appassionati per questo grande evento di padel. Per chi non potrà essere presente di persona, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming su diverse piattaforme internazionali, tra cui DAZN, per raggiungere un pubblico globale. E in Italia? Dove sarà possibile seguire le partite dell’Hexagon Padel Cup?
Leggi: dove vedere live e gratis l’Hexagon Cup
Il player draft
In un’innovativa mossa strategica, i giocatori in franchising selezioneranno i loro compagni di squadra durante il Player Draft. Una fase cruciale che aggiunge suspense e coinvolgimento, coinvolgendo anche i fan nella formazione delle squadre. Questo processo culminerà in una sfida emozionante, con il pubblico che contribuirà a definire il destino delle squadre.

Dove comprare i biglietti
I biglietti sono già disponibili sul sito ufficiale dell’Hexagon Cup. Non perdere l’occasione di vivere da vicino l’adrenalina e la magia di questo spettacolare torneo.
I prezzi variano in base al giorno e alla posizione desiderata, quindi assicurati di pianificare attentamente la tua partecipazione. È possibile acquistare i biglietti qui a questo link.
I Montepremi

L’Hexagon Cup offre un montepremi complessivo di 1 milione di euro, una cifra significativa che motiva i giocatori a dare il massimo in ogni partita. Oltre al premio economico, la struttura a squadre permette di creare una competizione avvincente in cui strategia e collaborazione giocano un ruolo fondamentale.
L’aspetto competitivo è arricchito ulteriormente dalla struttura a squadre, creando un mix avvincente di talento e strategia. Segui da vicino ogni partita per vedere quale squadra si aggiudicherà la parte più consistente di questo montepremi storico nel mondo del padel.
L’Hexagon Cup è destinato a essere molto più di un torneo di padel; è un’esperienza, un incontro tra tradizione e innovazione. Il suo impatto si sentirà ben oltre l’Arena di Madrid, gettando le basi per il futuro del padel. Non perderti questo spettacolo senza precedenti che sta per scuotere il mondo del padel.
Ricorda di seguire PadelNews.it sui nostri canali per aggiornamenti esclusivi, news e curiosità sul padel. Unisciti alla community per restare sempre informato: Canale Telegram e Canale WhatsApp.